di Elisa Bonacini

La manifestazione si è svolta in Piazza della Libertà ed ha visto lo schieramento delle Forze Armate e delle Forze di Polizia per gli onori al Prefetto della Provincia di Latina Maria Rosa Trio, la cerimonia dell'Alzabandiera e la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica.
Il Prefetto ha consegnato le Medaglie d'Onore ai familiari di Alfredo Ciani di Castelforte (deportato civile) e alla memoria dell’internato militare Silvio Pieralisi di Aprilia, entrambi deportati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l'economia di guerra nazista nell'ultimo conflitto mondiale.
Consegnati i diplomi delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a 14 cittadini della provincia di Latina. Insignito dell’Onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica Italiana il Pilota Lgt Maurizio Bianco (Aeronautica).

Ben 17 le Medaglie d’Onore conferite finora a cittadini di Aprilia o loro discendenti grazie all’attività divulgativa dell’Associazione “Un ricordo per la pace”. Il progetto “Memoria agli IMI” prosegue con rinnovato impegno; la lista delle onorificenze destinata a salire nella Giornata della Memoria 2020. La cerimonia della Prefettura di Latina vedrà la consegna della Medaglia d’Onore a Duino Colantoni. La figlia Franca che ha assistito alla cerimonia del 2 giugno a Latina ha preferito ritirarla nella giornata dedicata al ricordo della tragedia della Shoah e della deportazione nazista, una manifestazione ricca di struggenti emozioni cui tradizionalmente collaborano i ragazzi delle scuole di Latina.
Nessun commento:
Posta un commento