HARRY SHINDLER HA INCONTRATO IL SINDACO DI APRILIA
di Elisa Bonacini
Il Sindaco di Aprilia Antonio Terra con Harry Shindler ed Elisa Bonacini |
Nella cerimonia che si terrà ad Aprilia il 18 febbraio 2014, 70esimo della morte di Eric sarà presente, come è stato confermato, anche il figlio Roger .
Le ricerche effettuate da Harry Shindler negli archivi britannici hanno fornito ad ottobre la documentazione militare che ha permesso di individuare successivamente nel territorio di Aprilia il punto dove morì il giovane sottotenente dei Fucilieri Reali Britannici.
La notizia ha fatto il giro del mondo, puntando i riflettori mondiali sulla storia della città di Aprilia.
![]() |
Harry Shindler ed Elisa Bonacini |
All'incontro del 16 dicembre era presente anche l'Assessore alla cultura Francesca Barbaliscia, Massimo di Giannantonio, Elisa Bonacini, Presidente dell'Associazione “Un ricordo per la pace”, autrice di questo articolo ed alcuni dipendenti dell'Amministrazione Comunale di Aprilia tra cui il tenente della Polizia locale Maurizio Patrignani. Ha partecipato anche il giornalista Bruno Liconti.
Il veterano inglese Shindler e l'Associazione “un ricordo per la pace” di Aprilia sono i promotori dell'iniziativa ad Aprilia a memoria dei caduti alleati dispersi: il 21 novembre era già stata protocollata negli uffici del Comune di Aprilia la proposta di erigere un piccolo monumento in loro ricordo ed in memoria di Eric Fletcher Waters.
![]() |
Il Sindaco di Aprilia con Harry Shindler ed Emidio Giovannozzi |
L'esposizione museale, inaugurata il 24 aprile 2013 con il patrocinio del Comune di Aprilia ha come tema “Aprilia in guerra : la battaglia di Aprilia” ed è curata dall'omonima Associazione.
La proposta di Harry della localizzazione del monumento commemorativo nella struttura di Istruzione Superiore Rosselli secondo il veterano inglese trova forte motivazione nel messaggio educativo e di trasmissione dei valori della pace e della libertà. “E' necessario che i giovani non dimentichino coloro che hanno combattuto con grande sofferenza e perso la vita per la libertà e per la democrazia. -sostiene Harry- “Se i giovani capiranno questo, il loro sacrificio non sarà stato vano e si potrà sperare in un futuro di pace”.
![]() |
Harry Shindler all'Istituto Rosselli |
Il Sindaco Terra nel corso dell'incontro ha già manifestato la volontà del Comune di Aprilia di portare avanti il progetto di un monumento in Aprilia, eventualmente anche attraverso alcuni sponsors, estendendo nel memoriale il ricordo non solo delle vittime militari, ma anche dei numerosi civili dispersi nei tragici combattimenti del 1944 sul territorio di Aprilia.
Il progetto passerà quindi nei prossimi giorni alla valutazione del Consiglio Comunale di Aprilia.
E' seguita poi una breve visita di Harry all'esposizione museale “Un ricordo per la pace” all'Istituto Rosselli; per Harry è stato un piacevole ritorno : nel gennaio 2012 aveva partecipato alla presentazione di un libro del prof. Carlo Samà ed il 24 aprile 2013 era intervenuto all'inaugurazione dell'esposizione dei reperti storici.
![]() |
Harry Shindler all'esposizione museale "un ricordo per la pace" |
Il Dirigente del Rosselli Dott. Galassi, che ha già parlato della possibilità dell'evento con i ragazzi e con i docenti dell'Istituto, si è mostrato favorevole all'iniziativa “orgoglioso della possibilità di custodire all'interno della nostra struttura questo memoriale per la pace, previa formale autorizzazione dell'Amministrazione Provinciale che, ad un primo contatto, sembrerebbe volere acconsentire alla realizzazione del progetto”.
Si prevede quindi per il 18 febbraio 2014 un grande giornata per la città di Aprilia, che potrà onorarsi della visita dell'intramontabile mito del cantante leader dei Pink Floyd.
Come ho voluto sottolineare nell'incontro con il Sindaco del 16 dicembre scorso, “tutto dovrà essere organizzato nel massimo rispetto e delicatezza per i sentimenti di Roger”, che, non dimentichiamolo, vivrà una grande emozione, negatagli nei suoi 70 anni di vita senza il suo papà.
Per Roger è la fine di un lungo sofferto percorso interiore . Il “muro” ora si infrange e trova un possibile orizzonte futuro in una sola parola :
PACE, PACE, PER SEMPRE PACE!!!
PEACE, PEACE , FOREVER PEACE!!!
Nessun commento:
Posta un commento