GLI STUDENTI HANNO DEPOSTO UNA CORONA DI FIORI AL MONUMENTO AI CADUTI SENZA SEPOLTURA
di Elisa Bonacini
Nella mattina di Giovedi 24 aprile, GIANNI RIVERA, mito intramontabile del calcio italiano e icona della squadra del Milan, è stato ospite dell'ISTITUTO I.S. CARLO E NELLO ROSSELLI di Aprilia: una giornata indimenticabile per gli studenti e per gli appassionati del calcio di ogni età.
Gianni Rivera con Elisa Bonacini, il Dirigente del Rosselli Galassi ed il giornalista Bruno Liconti |
La manifestazione è stata organizzata da Elisa Bonacini, Presidente dell'Associazione “UN RICORDO PER LA PACE” e dal giornalista Bruno Liconti in collaborazione con i docenti dell'Istituto Rosselli, nel primo anniversario dell'inaugurazione dell'esposizione storica permanente “APRILIA IN GUERRA: LA BATTAGLIA DI APRILIA”, sita nell'Auditorium dell'Istituto.
L'esposizione museale, inaugurata il 23 aprile 2013 con il patrocinio del Comune di Aprilia, accoglie più di 300 reperti militari, divise, strumentazione ed equipaggiamento degli eserciti che hanno combattuto nel territorio di Aprilia nel 1944, appartenuti ad Ostilio Bonacini e che sono stati affidati dalla famiglia Bonacini a titolo gratuito al Comune di Aprilia a beneficio della collettività.
Rivera ha fatto ingresso nell'auditorium accolto da una vera ovazione del pubblico e degli studenti ed ha seguito con interesse il breve video a lui dedicato con i suoi goals più spettacolari, costruito ad arte dal Prof. Roberto Creo, suo grande fan.
la manifestazione con Gianni Rivera al Rosselli di Aprilia |
Gianni Rivera ha poi risposto con generosità a numerose domande del pubblico, raccontando particolari e retroscena di alcune partite leggendarie giocate nella sua lunga e brillante carriera calcistica, soffermandosi sui sani principi dello sport e ribadendone l'importanza nella formazione dei giovani.
La manifestazione è stata occasione per la presentazione del progetto didattico “Allenamente”, del prof. Raffaele Salonia.
Nel corso dell'evento Gianni Rivera ha incontrato una delegazione della squadra di calcio dell'APRILIA che gli ha consegnato un pallone ed il gagliardetto con i colori della squadra.
L'assessore Francesca Barbaliscia ha portato i saluti dell'Amministrazione comunale. L'Associazione “ UN RICORDO PER LA PACE” ha donato al campione un piccolo guidone del Regno d'Italia (1861- 1946) , facente parte della collezione storica Bonacini.
Gianni ha poi firmato con pazienza decine e decine di autografi, sottoponendosi anche ad infiniti scatti fotografici con i ragazzi.
![]() |
Il Generale Rino De Vito Gianni Rivera e Il Dirigente Galassi rendono omaggio al monumento ai caduti dispersi |
A conclusione della manifestazione, nella vicinanza alla data del 25 aprile, Festa della Liberazione italiana dal nazi-fascismo, gli studenti del Rosselli hanno deposto una corona al monumento in memoria di Eric Fletcher Waters e dei caduti dispersi del 1944 realizzato dal Comune di Aprilia su proposta del veterano inglese Harry Shindler, rappresentante in Italia della ITALY STAR ASSOCIATION 1943-1945 e di Elisa Bonacini, Presidente dell'Associazione “ UN RICORDO PER LA PACE”; l'inaugurazione del monumento è avvenuta il 18 febbraio alla presenza di Roger Waters.
Alla base del monumento è stato deposto infatti anche un omaggio floreale della ITALY STAR ASSOCIATION 1943-1945 e dell'Associazione “ UN RICORDO PER LA PACE”.
Ha partecipato alla cerimonia il Generale di Brigata Rino De Vito, Comandante regionale per l’Esercito della regione Abruzzo.
la visita alla Comunità Raggio di Sole |
Rivera ha poi accettato con piacere l'invito per una visita alla Comunità “Raggio di sole” (AGPHA onlus) in via Aldo Moro ad Aprilia, dove lo attendevano alcuni ospiti del centro ed ha rivolto parole di apprezzamento per la bella struttura che accoglie ragazzi disabili di Aprilia.
Gianni Rivera nel congedarsi ha dichiarato di essere commosso per l'inaspettata calorosissima accoglienza degli studenti e del pubblico di Aprilia presente al Rosselli e si è complimentato per la perfetta organizzazione dell'evento. Non ha escluso la possibilità di ritornare ad Aprilia ospite di un'altra manifestazione organizzata dall'Associazione “UN RICORDO PER LA PACE”.
(Articolo pubblicato sul Giornale del Lazio)
Gianni Rivera rilascia un autografo ai disabili della Comunità Raggio di Sole di Aprilia |
Nessun commento:
Posta un commento