Si è svolta con successo la manifestazione organizzata dall'Associazione “ un ricordo per la pace” nel progetto sul Centenario della “Grande Guerra”
di Elisa Bonacini
Giordano Bruno Guerri |
Si è svolta il 6 novembre scorso presso l' I.I.S. “CARLO E NELLO ROSSELLI” ad Aprilia la conferenza dello storico Giordano Bruno Guerri su “Gabriele D'annunzio e la Grande Guerra” rivolta agli studenti di Aprilia. La manifestazione organizzata dall'Associazione “Un ricordo per la pace” in collaborazione con il “Rosselli” è la prima delle iniziative del progetto “CENTENARIO GRANDE GUERRA : UN RICORDO PER LA PACE sul sul centenario della prima guerra mondiale (1914-1918) e prevede una serie di mostre e convegni tematici che si svolgeranno dal 2014 al 2018 prevalentemente presso l'Istituto “Rosselli”, ma che saranno proposti anche in altri Istituti di Istruzione della provincia di Latina.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhh_QRKYM8IZd67qQJeKq6maKXJPRcs8ZdNXJcUeSerHMLlXaMftZavJuov6es4JE60athdEwrBqY8RU82ON4UdBtavUCXmKdAMuDKRyMoLqVbJ4taApYHKKJrAKxWSCpZlyqR2KzOV8Bs/s1600/Centenario-Prima-Guerra-Mondiale-300x298.jpg)
La manifestazione di giovedì 6 novembre ha avuto inizio con i saluti della Dirigente Prof.ssa Viviana Bombonati .
Elisa Bonacini presidente dell'Associazione “Un ricordo per la pace” ha presentato ai ragazzi il progetto culturale in corso che ha visto per l'occasione affiancarsi all'esposizione de reperti militari della collezione Bonacini della seconda guerra “APRILIA IN GUERRA : LA BATTAGLIA DI APRILIA”, anche quella di alcuni cimeli della Grande Guerra .
la bandiera del Regno d'talia e l'elmetto di in milite della prima guerra |
E' stata pure allestita una mostra fotografica sui Volontari Ciclisti Automobilisti del 1915 dal titolo “Impressioni di guerra” che sarà possibile visitare almeno fino al 2015. Le immagini sono tratte dall'album di guerra di Giuseppe Bonacini ( Reggio Emilia 1892 -1961) volontario agli esordi della Prima Guerra Mondiale nel Battaglione Lombardo Volontari Ciclisti Automobilisti (V.C.A.).
Il giornalista Bruno Liconti ha introdotto il suo amico ospite d'onore, lo storico Giordano Bruno Guerri Presidente della Fondazione “Il Vittoriale degli Italiani” che è intervenuto su Gabriele D'Annunzio svelando aneddoti e curiosità della vita del grande personaggio. Scrittore, poeta, giornalista, aviatore, militare, politico e acceso patriota, D'Annunzio come noto, fu anche grande seduttore del mondo femminile dell'epoca.
I ragazzi hanno seguito con crescente attenzione l'intervento di Guerri che ha confermato le sue coinvolgenti capacità oratorie svelando anche una notevole simpatia che lo ha reso molto gradevole ai ragazzi che hanno così potuto rapportarsi con uno dei più prestigiosi rappresentanti della cultura italiana.
Maria Ausilia ha interpretato con la sua splendida voce anche una canzone d'amore scritta in napoletano da D'Annunzio nel 1892 “'A Vucchella”, che è stata molto apprezzata dalla platea e dall'illustre ospite.
Elisa Bonacini, Bruno Liconti, Giordano Bruno Guerri, Viviana Bombonati |
un particolare dell'esposizione sulla grande guerra |
![]() |
cartolina inviata a un militare in zona di guerra |
Nessun commento:
Posta un commento